Quando parliamo di chiamare un pediatra come facciamo in questo articolo parliamo praticamente di una figura fondamentale per i bambini da quando sono neonati fino ai 14 anni,visto che parliamo praticamente quello che rappresenta per noi adulti il medico di famiglia
Infatti un pediatra è un medico specializzato nella cura della salute dei bambini occupandosi di fare diagnosi, di fare prevenzione e di trattare malattie e disturbi vari,e comunque ci possono stare all’interno dello sviluppo e della crescita di un bambino
Oltre al fatto di avere un ruolo importante nella prevenzione di malattie comunque riesce anche a valutare lo stato di salute del bambino se per esempio ha delle esigenze nutrizionali, psicologiche, sociali in base al suo carattere, e in base alle sue caratteristiche
In poche parole è una figura imprescindibile per i genitori perché diventerà un punto di riferimento anche per esempio quando il bambino o la bambina inizieranno a diventare grandi, e andare a scuola e possono avere dei problemi, e sempre è un professionista e uno specialista a cui riferirsi per qualsiasi cosa
Anche perché è una figura che fa da filtro se per esempio un bambino ha qualche problema in particolare di salute e deve andare a fare degli altri esami diagnostici o delle terapie da specialisti perché comunque un pediatra ha un network di contatti da questo punto di vista
Per quanto riguarda la formazione di questa figura professionale parliamo di un medico che poi ha fatto una specializzazione in pediatria dovendo poi seguire vari corsi di formazione continua per rimanere aggiornato sulle ultime scoperte in ambito medico
Bisogna scegliere un pediatra che abbia tanta esperienza nel settore e una buona reputazione
Naturalmente poi si tratterà di saper scegliere un pediatra e questo non è facile e perché le possibilità sono tante soprattutto se parliamo di una grande città ed è per questo che dicevamo nel titolo di questa seconda parte e bisogna prediligere una persona di esperienza e che abbia una buona reputazione nell’ambito
Quindi magari possiamo parlare con degli amici o con dei colleghi di lavoro che hanno figli e che ne conoscono e ci indicano qualcuno che una persona che loro ci dicono che è sempre disponibile a rispondere alle domande e alle preoccupazioni che hanno i genitori
Oltre che chiaramente deve essere una persona che dimostra una certa empatia, attenzione e sensibilità nei confronti dei bambini
Un’altra cosa molto importante riguarderà scegliere un professionista che vive in una posizione comoda per la famiglia in questione, e che abbia degli orari di apertura che siano adeguati alle esigenze in questione
E poi ci sono persone che magari dopo che hanno individuato vari pediatri con cui potrebbero potenzialmente iniziare un rapporto di lunga durata e ci fosse un primo appuntamento per incontrarlo di persona e verificare anche come si approccia al bambino o la bambina di turno e capire se quella persona scatta un certo feeling anche dal punto di vista umano che in questi casi è fondamentale.
Link Utili:
Manovre di disostruzione respiratoria pediatriche (www.manovredisostruzionepediatriche.com)
I bambini imparano ciò che vivono (www.stateofmind.it)
Guida per i genitori su come affrontare le emergenze (www.studiopediatricomonteverde.it)
Tecnologie digitali e bambini (www.studiopediatricomonteverde.it)
Ridurre l’esposizione dei bambini agli interferenti endocrini (www.studiopediatricomonteverde.it)
Guarda alcuni nostri lavori si Pediatra (Youtube)
Etimologia della parola Pediatria (Wikipedia)